Dal 2 al 6/12 giugno 2022 . . .
ABUM (Associazione belga degli utenti di camper) è lieta di invitare i membri della FICM al 43° EuroCC 2022. Non vediamo l'ora di vedervi dopo tanto tempo, volevamo un'organizzazione AMICHEVOLE con un giorno di festa in loco in modo che tutti possano godersi momenti di riunione e vero cameratismo.
Il nostro piccolo club fa del suo meglio per accogliervi in buone condizioni, tuttavia, siamo tutti volontari e ci scusiamo già per le inevitabili, piccole disfunzioni organizzative.
Potremmo anche essere soggetti a restrizioni sanitarie. informeremo a tempo debito, chiediamo fin da ora di rispettarle; cambiamenti nell'organizzazione potrebbero anche rendersi necessari all'ultimo minuto.
Indirizzo del luogo di raduno : Rue Cahorday - Blegny (Saive) Belgio
GPS: N50 °39'21'' E5 °40'33'' - Autostrada Liège/Aix-la-Chapelle (Aachen) - uscita n°36
I vari parcheggi saranno delimitati e, per quanto possibile, i camper sanno collocati per club e paese.
Programma EuroCC 2 - 6 giugno
Mercoledì 1 giugno: Verrà messo a disposizione in loco (dalle ore 14:00) un parcheggio di attesa per gli equipaggi provenienti da lontano, senza alcuna accoglienza o servizi.
Giovedì 2 giugno: Arrivo dei partecipanti (dalle 8:00 alle 18:00) Accoglienza, pacchi umanitari e consegna del programma
Ore 19:00 Apertura ufficiale di EuroCC 2022 Aperitivo di benvenuto accompagnato da prelibatezze delle Ardenne. Presentazione del programma, interventi dei vari rappresentanti.
Le giornate di venerdì 3 e sabato 4 giugno sono riservate alle visite.
Visita guidata a piedi del centro storico di LiegiSoprannominata la “Cité ardente”, Liegi è la prima città turistica della Vallonia. Questo quartiere è uno dei più segnati dalla storia, con il suo Palazzo dei Principi-Vescovi, la sua Place Saint-Lambert, il suo municipio, il suo famoso Perron, il suo quartiere di Hors Château, o anche i suoi numerosi vicoli e vicoli ciechi. Previsto il tempo libero per mangiare.
Visita guidata a piedi del quartiere Guillemins e tempo libero nel parco della Boverie.
Il quartiere Guillemins è sicuramente quello che meglio incarna la modernità. Infrastrutture imponenti sono così spuntate dal suolo negli ultimi anni. Spiccano la stazione TGV firmata Santiago Calatrava, un capolavoro che attira turisti e fotografi, facendone il monumento più fotografato della città, la Finance Tower ed il Design Center. Durante la visita, un po' di tempo libero permetterà di passeggiare nel superbo parco delle Boverie, lungo la Mosa in un ambiente verdeggiante e rilassante.
Visita guidata della miniera di BlegnyQuesto sito eccezionale è elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO. Tra Liegi e Maastricht, l'autentica miniera di carbone di Blegny-Mine è una delle quattro miniere di carbone in Europa le cui gallerie sotterranee sono accessibili ai visitatori tramite il pozzo originale. Indossati giacca e casco si scende attraverso la gabbia della miniera come un vero minatore in gallerie sotterranee situate a -30 e -60 metri! Scopriremo il rumore delle macchine e il lavoro degli uomini; vivendo, durante la visita, l'affascinante universo dell' "Houyeux", seguendo il percorso del carbone negli impianti di smistamento e lavaggio.
Pranzo al sacco presso il ristorante Le Chalet: piatto sandwich + 1/3 bottiglia d'acqua (1 panino al prosciutto Aubel, 1 panino al formaggio Val Dieu, 1 panino americano)
Visita guidata di Val-Dieu
Un'oasi di pace "cistercense" nel cuore del Pays de Herve. L'origine risale al XIII secolo. Scopri l'interno di questo imponente edificio, l'unica abbazia in Belgio sopravvissuta alla Rivoluzione francese.
Tempo libero per passeggiare nel parco, acquistare prodotti locali nel negozio o bere una buona birra di Val-Dieu sulla terrazza della "Casse-Croûte". L'opportunità di ammirare i 17 alberi notevoli inclusi nel patrimonio vallone.
Venerdì 3 giugno sera Cena “Salade Liégeoise” seguita da intrattenimento musicale – Piatto unico a consumazione libera con bevande comuni al tavolo (birra, vino, acqua naturale).
Apertura bar (birre speciali ed analcoliche in vendita su ticket), chiusura sala a mezzanotte.
Sabato 4 giugno, ore 21 Spettacolo di cabaret.
Apertura bar (birre speciali ed analcoliche in vendita su ticket), chiusura sala a mezzanotte.
Domenica 5 giugno Grande giornata di festa sul sito: Festa dei club (aperitivo dei club)…
Vendita e degustazioni di prodotti locali negli stand, musiche e spettacoli di strada con Tchantchès e Nanesse...(figure del folklore locale)
In serata cena conviviale (Entrée: terrina Primo piatto: polpette, patatine fritte, insalata, Formaggio: formaggio Herve + vero sciroppo di Liegi, Dessert: torta di riso e caffè, Bevande al tavolo (birra, vino, acqua naturale).
Apertura bar (birre speciali e analcoliche in vendita su ticket).
Lunedì 6 giugno Sfilata dei club, cerimonia di chiusura EuroCC, partenza per il prolungamento.
Programma Prolungamento post-raduno 6 - 12 giugno
L'estensione post raduno prevede la creazionedi tre gruppi di composti al massimo da 100 equipaggi ciascuno . I partecipanti saranno raggruppati per paese e per club nella misura del possibile, il programma per i tre gruppi sarà lo stesso, seguendo un ordine diverso.Non sarà possibile cambiare il gruppo assegnato.
Dendermonde, Fiandre - Organizzazione BMHC & UML (“LNMC” Camper club di lingua olandese)
Drink di 'benvenuto' accompagnato dalla musica alla prima sera di arrivo; il giorno successivo visita in pullman di Dendermonde, la città del mitico Cheval Bayard ma anche delle 49 campane del Campanile. Una città ricca di storia, dove la guerra ha infuriato fin troppo spesso, dall'assedio medievale alla seconda guerra mondiale.
Immersi nella storia di Dendermonde. scopriremo il cuore della città, deliziosamente storico e culturale: la città fortezza sul Dender e sulla Schelda, il carillon di campane, sempre accompagnati da guide professioniste.
La seconda serata sarà animata da: birreria, cibo di strada, musica ed ovviamente da voi!!!
Han-sur-Lesse, Vallonia - Organizzazione MCB (Motorhome Club Belge)
Area di 250 ettari di natura incontaminata, che ospita molte specie animali europee, un viaggio lungo l'acqua, fuori dal tempo, per scoprire le meraviglie geologiche della provincia di Namur, senza dimenticare di tornare indietro nel tempo attraverso due musei: PréhistoHAN e HANTerminerai1900.
La giornata si concluderà con serata danzante e cena di tre portate (scelta tra menu locale o un menù vegetariano).
Strépy-Thieu, Vallonia - Organizzazione AMI (Associazione dei camperisti itineranti)
Sarete accolti nella regione del Centro, la sera dell'arrivo, dopo un "pane-salsiccia", sarete immersi nell'atmosfera “carnevalesca" dalla proiezione di un film, seguita da una dimostrazione di un gruppo di Gille (figure tipiche del folclore vallone) che presenteranno le loro danze al suono di tamburi.
Il giorno successivo: crociera guidata attraverso una chiusa, un vecchio ascensore idraulico con visita alla sala macchine; viaggio in treno turistico lungo l'alzaia e visita al colosso d'acciaio, la funicolare più grande del mondo destinata a carico e scarico di imbarcazioni ammirandone il funzionamento.
Alla fine della giornata, ci si potrà rifocillare al food-truck, a seguite una serata danzante.
Se desideri continuare il tuo viaggio in Belgio, le due leghe belghe hanno unito le forze e preparato per te un elenco di aree di servizio e parcheggio. Non vediamo l'ora di vedervi ed auguriamo fin da ora un buon soggiorno in Belgio
PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso la Segreteria del Club tel. 342 0275672 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ISCRIZIONI dal 1 dicembre 2021 al 28 febbraio 2022 QUOTE DI ISCRIZIONE: EuroCC 178 € a persona, Estensione post-raduno 230 € a persona, IL CLUB OFFRE IN OMAGGIO AI PRIMI CINQUE SOCI CHE SI ISCRIVERANNO UNA QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL RADUNO, PARI A 178 € Si ricorda che la partecipazione alla manifestazione è possibile solo tramite Club e Federazioni affiliati a FICM pertanto non è ammessa a titolo individuale, gli interessati sono quindi invitati a contattare preliminarmente il Club per iscrizioni e versamenti. |