Dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024 . .
Quest’anno per festeggiare il nuovo anno abbiamo scelto una località posta nel Parco Nazionale del Circeo, Sabaudia
Programma
Mercoledì 27/12 Arrivo e sistemazione equipaggi presso l’Agricampeggio F.lli Mizzon (GPS 41.317726 N - 13.019299 E) con corrente elettrica 1kw, carico e scarico, WiFi, bagni, docce con acqua calda, e struttura coperta per i momenti conviviali. Nel pomeriggio aperitivo di benvenuto e illustrazione raduno.
Giovedì 28/12 - La città di Priverno, il Borgo di Fossanova ed i suoi musei archeologi - Al mattino partenza con bus riservato e guida per raggiungere la città di Priverno, visita della città e Museo archeologico, spostamento in pullman verso il borgo di Fossanova, pranzo libero, nel pomeriggio visita al museo Archeologico di Fossanova, visita a borgo ed Abbazia di Fossanova il rientro ai camper è previsto nel tardo pomeriggio. Serata presso l’Agriturismo con cena a base pizza per tutti.
Venerdì 29/12 – Le città preromane dei Lepini e la via pedemontana - Al mattino partenza con bus e guida in direzione Norba, visita alle rovine dell’antica città preromana, successivamente ci spostiamo a Norma per la visita al museo della cioccolata ed ai “Giardini di Ninfa”. Pranzo libero, nel pomeriggio ci sposteremo per la visita alla Abbazia medioevale di Valvisciola e a seguire alla città medioevale di Sermoneta (Patrimonio UNESCO) ed al Castello Gaetani, rientro al camper in serata. Cena tutti assieme nella struttura coperta dove ognuno porta il suo.
Sabato 30/12 – Il Circeo e Terracina - Al mattino partenza con bus e guida per la visita al borgo medioevale di San Felice Circeo, le sue mura ciclopiche, la Torre dei Templari e la veduta sul golfo. Successivamente ci spostiamo verso la città di Terracina, visita a scavi del foro, Basilica di San Cesareo e passeggiata sulle mura medioevali della città. Pranzo libero, nel pomeriggio ci spostiamo con il bus per la visita al Tempio di Giove Anxur, rientro ai camper. In serata apericena presso l’Agriturismo
Domenica 31/12 - Giornata libera, in serata salutiamo il 2023 con il cenone di capodanno presso l’Agriturismo.
Lunedì 01/01/2024 – L'inizio di un nuovo anno e rappresenta per molti un momento di riflessione e bilancio, giornata libera, tempo permettendo si giocherà a bocce all’esterno, in alternativa la struttura coperta ci accoglierà per fare 4 chiacchiere e giocare a carte. Pranzo conviviale con pasta offerta dal Camper Club ItaliaMartedì 02/01 – Piana delle orme - Al mattino partenza con bus in direzione Piana delle Orme, visita al museo della bonifica dell’Agro Pontino e su vari episodi della Seconda Guerra Mondiale. Pranzo libero e rientro ai camper nel pomeriggio. In serata apericena presso l’Agriturismo.
Mercoledì 03/01 – Sperlonga e le luminarie di Gaeta - Al mattino partenza con bus e guida per la visita al paese medioevale di Sperlonga ed al museo dell’area archeologica Grotta di Tiberio. Pranzo libero, nel pomeriggio ci spostiamo con il bus a Gaeta, visita all’area delle luminarie, rientro ai camper in serata. Cena tutti assieme nella struttura coperta dove ognuno porta il suo.
Giovedì 04/01 – Giornata libera, ore 17:00 spettacolo di magia, ore 20:00 cena Tedesca presso l’Agriturismo (stinco, patate, dolce e bibita – In alternativa cotoletta, patate, dolce e bibita)
Venerdì 05/01 – Come sempre tutte le belle cose hanno un inizio ed una fine, il nostro raduno è terminato, ci salutiamo ed ognuno riparte per il rientro a casa; speriamo di rivedervi ai prossimi raduni del Camper Club Italia
Coordinatori: Massimo Manocchi e Maria Cristina Rotolo NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 10 – Massimo 25 camper compresi i coordinatori Nello svolgimento delle proprie iniziative il Camper Club Italia,attuerà le procedure di controllo stabilite dalle normative vigenti al momento in materia di controllo e contenimento della pandemia Covid 19 NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni |