31 luglio - 23 agosto 2015
ll programma raduni del Club presenta fra le iniziative di maggiore impegno un raduno nelle isole Britanniche, in questo ambito abbiamo scelto un itinerario centrato sull'Irlanda e dove il versante inglese è rappresentato dalla metropoli londinese. Rispetto ai primi abbozzi il programma definitivo non presenta differenze sostanziali, se non nelle tappe di avvicinamento, la valutazione dei costi di pedaggi, transito trafori e traghetti ci ha indotto a scegliere un tragitto leggermente più lungo ma decisamente più conveniente. .
Programma
31 luglio Brennero: Ritrovo dei partecipanti, nel tardo pomeriggio o prima serata al Brennero. Coordinate 46°52’50”N – 11°26’20”E. Pernottamento libero.
1 agosto Brennero – Lussemburgo km 700: Giornata di trasferimento con sosta notturna libera in Lussemburgo.
2 agosto Lussemburgo – Calais – Dover km 400: Arrivo nel tardo pomeriggio e traghettamento per Dover. Pernottamento libero.
3 agosto Dover – Fishguard - Rosslare km. 540: Trasferimento al porto d'imbarco per l'Irlanda. Notte libera nel parcheggio del porto.
4 agosto Rosslare – Glendaloug - Dublino km 180: Partenza per Glendaloug dove visitiamo l'importante complesso monastico, uno dei principali centri religiosi e di studio d'Irlanda. Nel pomeriggio trasferimento al campeggio di Dublino dove effettueremo tre pernottamenti.
5 agosto Dublino: Visita della città con tour in bus turistico e guida parlante italiano, per ammirare le piazze e le case georgiane, il Trinity College la più importante università in Irlanda, la Cattedrale di St Patrick’s la grande chiesa dedicata al patrono dell'Irlanda.
6 agosto Dublino: Visita libera della città.
7 agosto Dublino - Bru na Boinne - Belfast km 140: Lasciamo Dublino e ci dirigiamo verso nord, sosta a Bru Na Boinne per la visita di uno dei più importanti siti archeologici di epoca preistorica al mondo; nel pomeriggio visitiamo uno dei luoghi più rinomati d’Irlanda, i giardini e la fastosa residenza di Mount Stewart. Arrivo al campeggio di Belfast e pernottamento. 8 agosto Belfast: In mattinata visita della città con bus riservato e guida parlante italiano, nel pomeriggio visita libera. Dal Belfast Titanic Museum, che racconta la storia del transatlantico: dalla progettazione alla costruzione fino alla tragica conclusione del viaggio inaugurale proseguendo fino ai giorni nostri con la scoperta dei resti ed i film e le leggende ispirati dalle vicende del Titanic, al Cathedral Quarter quartiere dall’architettura affascinante che prende il nome dalla Cattedrale di Sant’Anna, sede di edifici pubblici ma anche di pub e ristoranti all’ultima moda che, insieme alla rinomata Falls Road, attira migliaia di turisti durante l’anno. Notte in campeggio.
9 agosto Belfast – Cuschendal – Ballycastle - Glenmore km 130: Lasciata Belfast in direzione Larne arriviamo a Cuscendal, dove sostiamo, per una breve visita. Altra sosta per ammirare la più bella baia della Antrim Coast, Murlough Bay, lungo un percorso tra i più belli del Nord Irlanda, dove si alternano piccoli villaggi costieri, dimore signorili, vaste vedute e tranquille cittadine, fino a Ballycastle, dove effettuiamo una breve visita. Pernottamento libero in parcheggio.
10 agosto Glenmore - Carrik a Rede - Giant’s Causeway - Londonderry km 100: Visita di Carrik a Rede, un ponte sospeso in corda che permette di raggiungere un isolotto all’estremo nord del paese. Quindi Bushmills, con visita ad una distilleria. Raggiungiamo poi il sito naturale più spettacolare d’Irlanda la Giantt’s Causeway dove migliaia di colonne di basalto partono dalla base della scogliera e scompaiono sotto il mare, conseguenza del contatto con il mare della lava prodotta da antiche eruzioni vulcaniche. Arrivo a Londonderry e notte in campeggio.
11 agosto Londonderry – Letterkenny - Donegal km 180: Mattinata dedicata alla visita di Londonderry, la città murata più completa d’Europa. Nel primo pomeriggio ritorniamo nella Repubblica d'Irlanda verso Letterkenny, nella contea di Donegal, il lembo più settentrionale dell'isola, ricco di panorami aspri ma di grande bellezza, raggiungiamo Dunfanaghy e proseguiamo fino a Crolly dove deviamo per proseguire sulla costa fino a Dungloe passando da Straleeny per raggiungere Carrik ed ammirare le Cliff of Bunglass uno dei più spettacolari panorami d’Irlanda. Arrivo e sosta libera a Donegal.
12 agosto Donegal - Westport km 170: Da Donegal raggiungiamo il suggestivo sito archeologico di Corrowmore Megalitic Cemetery, quindi Sligo, nella contea omonima e Westport, graziosa ed elegante cittadina con la Westport House e l'abbazia di Ballintubber. Notte in campeggio.13 agosto Westport - Kylemore Abbey – Clifden - Galway km 145: Da Westport sosta alla pittoresca cittadina di Leenaun; nei pressi visiteremo l'abbazia di Kylemore, in un meraviglioso contesto naturale quindi raggiungiamo Clifden con il suo piccolo porto, nota per la pesca di aragoste e per la produzione di tessuti, infine Galway, principale centro dell'Irlanda occidentale, dove arriveremo nel tardo pomeriggio per pernottare nel campeggio.
14 agosto Galway – Ennis - Bunratty Castle km 170: In mattinata visita al città di Galway. Nel pomeriggio partenza coi mezzi per raggiungere la Cliff of MoHer famose scogliere a picco sull’Atlantico. Passando da Ennis sostiamo al Bunratty Castle, una delle più belle fortezze Irlandesi. Sosta per la notte nel parcheggio del castello.
15 agosto Bunratty Castle – Killarney km 120: In mattinata visita al castello, quindi ci trasferiamo a Killarney che visiteremo e dove trascorreremo la notte in campeggio.
16 agosto Killarney - Ring of Kerry – Kenmare - Cork km. 300: Giornata dedicata alla visita della penisola di Inveragh, itinerario conosciuto in tutto il mondo con il nome di Ring of Kerry, dove montagne altere e baie rocciose si alternano a spiagge sabbiose ed a straordinari paesaggi marini. Sosta notturna nel campeggio di Cork.
17 agosto Cork - Rock of Cashel - Kilkenny km 170: Mattinata dedicata alla visita libera di Cork, roccaforte dell'indipendentismo irlandese; nel primo pomeriggio trasferimento a Cashel, per la visita al castello. Da Cashel arriviamo alla Holy Cross Abbey che visiteremo, quindi trasferimento al campeggio di Kilkenny per la notte.
18 agosto Kilkenny - New Ross - Rosslare km 100: Mattinata dedicata alla visita di Kilkenny con il suo imponente castello e l'antistante giardino. Primo pomeriggio trasferimento a Jerpoint Abbey e visita all’abbazia. Attraversata New Ross arriviamo a Rosslare dove ci imbarchiamo per il porto inglese di Fishguard qui trascorreremo la notte nel parcheggio del porto.19 agosto Fishguard – Stonehenge – Londra km 460: Di prima mattina, partenza in direzione Stonhenge, sosta e visita al celeberrimo sito, a metà pomeriggio partenza per Londra, arrivo e sistemazione in campeggio.
20 agosto Londra: Giornata interamente occupata dalla visita guidata in bus riservato con guida parlante italiano.
21 agosto Londra: Visita libera di Londra, sfruttando i trasporti pubblici: nei pressi del campeggio dove è prevista la sosta infatti è presente una stazione del metro che collega con Victoria Station, snodo centrale per raggiungere i più importanti centri di interesse della città.
22 agosto Londra - Canterbury - Dover km 130: In mattinata partenza per Canterbury con sosta e visita libera alla cattedrale; si proseguirà quindi verso Dover per il traghettamento a Calais nel pomeriggio
23 agosto: ritorno in Italia ad itinerario libero che i partecipanti potranno gestire a propria discrezione.
NUMERO DI PARTECIPANTI Minimo 10 massimo 12 camper oltre al coordinatore NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI presso la Segreteria del Club tel. 342 0275672 Supporto tecnico: Io viaggio in camper srl - Via IV Novembre 18/C – 20070 Riozzo di Cerro al Lambro (MI) Tel.02.988.559.01 – Fax 02.988.598.76, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. |