Tipicità in blu
Dal 25 al 28 maggio 2017
Tra mare e terra,Ancona è lo scenario ideale per una full-immersion in tutte le sfumature di blu. La città dorica si propone con Tipicità in Blu, il format che consente di vivere da protagonisti un’esperienza inedita legata ai richiami ed alle suggestioni del mare
Giovedì 25 tardo pomeriggio e/o venerdì 26 maggio: Arrivo dei partecipanti presso, l’area di sosta ricavata nel retro del Mercato Ittico (Coordinate GPS: N 43° 36’ 52”; E 13° 30’ 13”). Tempo dedicato per visite libere della città. Nell’occasione i ristoranti e i bar di Ancona si vestiranno in blu, con speciali menù dedicati all’evento e aperitivi a tema.
Venerdì 26 maggio serata libera. Oppure con cena facoltativa, da prenotare al momento dell'iscrizione al raduno
presso un ristorante caratteristico della zona. Costo 25,00 € a persona (Menù: Primo; Ciavattoni con Stoccafisso all'Anconetana, Secondo; Stoccafisso all'Anconetana, Acqua , Vino Rosso Conero DOC o Verdicchio dei Castelli di Jesi, dolce, caffè, amaro),
Sabato 27 maggio: mattino dalle 9,30 alle 11,00 con una guida dedicata, passeggiata “Alla scoperta dell’Ancona Storica “ partiremo dal Duomo scendendo sino all’Arco Clementino incontrando i più bei luoghi ed architetture della città. Pranzo, libero in camper, nei locali in zona o presso gli stand dei pescatori.
Pomeriggio ore dalle 15,45 alle 19,45 mini crociera in peschereccio, “Ancona, da mare a mare” dal porto di Ancona fino alle Due Sorelle (Monte Conero) e ritorno. Durante la navigazione verrà servito un aperitivo con prodotti tipici delle Marche.
Domenica 28 maggio Giornata libera per visite individuali della città.
Durante tutto il periodo di permanenza sarà possibile usufruire di menù a base di pesce presso lo stand dei pescatori, utilizzando buoni pasto reperibili presso la Reception, ad un costo di €. 20,00
|
Organizzazione Camper Club Italia & TURIT
|
