Camper Club Italia APS - Tel: 342 0275672 info@camperclubitalia.it

VENZONE e VAL DI RESIA

Dal 20 al 22 ottobre 2017

    XXV Sagra della Zucca di Venzone

venzone2Venzone, unico borgo fortificato trecentesco della Regione Friuli viene dichiarato Monumento Nazionale nel 1965, danneggiato gravementedagli eventi sismici del 1976 è rinato “dove era e come era” e si presenta oggi come esempio di conservazione e tutela del patrimonio storico-culturale e del tessuto socio-economico grazie al valore ed alla tenacia dei suoi abitanti.
La Val Resia la quale è situata nella parte nord-orientale del Friuli, nella provincia di Udine, ai piedi del versante meridionale del monte Canin. Ciò che caratterizza la valle è innanzitutto la sua posizione salendo da Resiutta appare stretta e chiusa, ma si apre poi in tutto il suo splendore con ampi pascoli, boschi e prati fioriti domanati dal magnifico massiccio del monte Canin.

Programma

Venerdi 20 ottobre: Arrivo e sistemazione dei partecipanti nel Parcheggio di Via delle Caserme 1 Venzone (UD) - GPS N 46,322710 E 13,131278
StolvizzaSabato 21 ottobre: Escursione guidata in Val di Resia Ore 9:30 partenza in bus da Venzone per a Stolvizza di Resia, passeggiata per il paese caratterizzato dall’architettura rurale e dalla tipica “Casa Resiana”. Visita al Museo dell’Arrotino e partecipazione alla dimostrazione di affilatura (si consiglia ai partecipanti di portare qualche coltello e/o forbici che sarà possibile far affilare in cambio di un’offerta libera)
Ore 12:00 – Partenza per San Giorgio di Resia per un pranzo tipico presso l’osteria storica “Alla Speranza” Co
sto 20,00 € a persona partecipazione facoltativa da confermare all'atto dell'iscrizioneOre 14:30 - Esibizione del gruppo folkloristico Val Resia presso il Circolo Culturale e/o visita al centro visite del Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie; rientro a Venzone previsto per le ore 17
Ore 17:30 - Venzone  “Cucurbita felix in taberna”, serata medioevale in alcune taverne, allietati da musici, giocolieri e cantastorie, degustazione di piatti a base di zuccaDalle ore 21:00 - spettacoli di giocolieri e mangiafuoco nelle corti e lungo le vie del paese.
Domenica 22 ottobre: giornata a disposizione per godersi liberamente la Sagra della Zucca a Venzone, in programma:
Esposizione-concorso delle zucche, con premi per la più pesante e per la più lunga, per le meglio decorate e per le migliori composizioni, premi particolari per le zucche decorate e intagliate dai bambini, cerimonia di premiazione alle ore 13:30.

VenzuccaOre 12:30 Elezione dell'Arciduca della Zucca secondo l'antico cerimoniale di Preding (A).
Dalle ore  14:30  Grande Festa Medioevale, nell’incantevole magia del Centro Storico illuminato dalle torce e dalle fiaccole e popolato da nobili, dame e cavalieri, osti e tavernieri, bottegai e mercanti, accompagnati dai cortei storici, allietati dalle musiche e dalle danze medioevali,  dalle evoluzioni di giocolieri e acrobati, mangiafuoco e mangiaspade per vivere un giorno da fiaba; alle 19:30 - spettacolo di chiusura.

Termine del raduno, saluti e buona strada a tutti

Nelle giornate della sagra si potranno degustare cibi, pietanze e dolci a base di zucca, vini e piatti medioevali, distribuiti nelle taverne e dalle bancarelle sparse per vicoli e corti.

 

Coordinatori: Diana e Franco Aucello
PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso la Segreteria del Club tel. 342 0275672 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NUMERO PARTECIPANTI: Min 11 camper, 22 persone Max 25 camper, 50 persone esclusi i coordinatori
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Soci Camper con due persone 115,00 € con una persona 65,00 € - NON Soci Camper con due persone 135,00 € con una persona 75,00 € Persona aggiunta: 50.00 €
Ragazzi da 3 a 9 anni 30,00 € bambini fino a 3 anni Gratis
LA QUOTA COMPRENDE: Organizzazione,escursione con guida in bus riservato, ed ingressi ai musei
LA QUOTA NON COMPRENDE: Autostrade, carburante,cena del 21/10 da prenotare all'atto dell'iscrizione, vitto, spese personali e quanto non specificato alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
MODALITÀ D’ADESIONE:
- dalla pubblicazione al 30 settembre 2017 o ad esaurimento posti.
- L’iscrizione sarà ritenuta valida solo previa comunicazione telefonica ed accompagnata dal versamento dell'acconto di 60,00 € saldo dell'intera quota di partecipazione entro il 10 ottobre 2017
Per i versamenti dell’acconto utilizzare:
- bollettino di c/c postale n° 26397406 intestato a Camper Club Italia oppure
- bonifico bancario sul codice IBAN IT65V0538702598 000000873134 intestato al Camper Club Italia,
causale per i versamenti “Raduno Venzone e Val di Resia”
L'adesione implica la conoscenza, l'accettazione e sottoscrizione del regolamento raduni del Camper Club Italia e all'informativa sulla privacy pubblicati sul sito www.camperclubitalia.it
Assicurazione RC: Vittoria Assicurazioni 094.014.0000903254

NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni

Area utente


Iscrizione newsletter

captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 342.0275672
+39 051 5064806
Piazza dei Colori, 14/A - Bologna

Cookie Policy

Privacy Policy

Seguici