Dal 9 all' 11 novembre 2018 . . .
Riproponiamo il classico nell'autunno toscano raduno che, partendo dall'ospitalità offerta dal frantoio Vabro, offrirà ai partecipanti la possibilità di visitare alcune interessanti e rinomate località vicine
Programma
Venerdi 9 Novembre Dal pomeriggio ritrovo presso il frantoio VABRO, Ca’ del Corto, Piancastagnaio (SI) (GPS:N 42° 49’ 19,9” E 11° 43’ 42,30”) sistemazione e registrazione ed alle 20:45 breve riunione di presentazione del raduno e brindisi di benvenuto ai partecipanti
Sabato 10 Novembre Alle ore 8:30 partenza in bus riservato per visita guidata a Pienza,
il centro più rinomato e di maggiore importanza artistica di tutta la Val d'Orcia cittadina dall'architettura armoniosa e razionale nelle sue forme praticamente immutate dalla edificazione quattrocentesca, al termine pranzo in un ristorante tipico della Val d'Orcia
Nel pomeriggio, sempre accompagnati dalla guida visita a Bagno Vignoni, borgo piccolo ma famosissimo per la Piazza delle sorgenti, grande vasca di acqua termale attorno alla quale sorge l'abitato, tempo meteorologico permettendo si percorrerà la via dell'acqua nel Parco naturale dei Mulini con i suoi impianti medievali, scavati nella roccia.
Rientro ai camper ed alle ore 20:00 cena paesana presso la struttura del Frantoio Vabro.
Domenica 11 Novembre Sempre con bus riservato raggiungeremo il paese di Castell’Azzara dove ci sarà la visita guidata al paese ed alla Villa Sforzesca.
Ore 13:00 Degustazione di piatti tipici toscani che esaltano l’olio extra vergine d’oliva, presso il frantoio Vabro. Il pranzo concluderà il raduno, arrivederci alle prossime iniziative del nostro Club e BUON RIENTRO A TUTTI!
Si ricorda ai partecipanti che durante tutta la permanenza al frantoio VABRO, si potranno acquistare i loro prodotti.
| Coordinatori Claudia e Tiziano Paiusco PRENOTAZIONI ed INFORMAZIONI presso la Segreteria del Club Tel. 342 0275672 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. NUMERO PARTECIPANTI: Min 22 camper - Max 27 camper, 54 persone compresi i coordinatori NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni |
partenza con i camper ed arrivo a Portoferraio alle 10:30 – 11:30 Imbarco per Piombino – Ritorno a casa
