Dall'8 al 19 maggio 2019 . . .
Anche se a questo raduno, per la sua dimensione europea, è dedicato un sito ad hoc, non poteva mancare, fra l'elenco delle iniziative, quanto meno un richiamo riepilogativo. Sul sito www.eurocc2019.eu, sono pubblicati il regolamento per esteso ed i form per l'iscrizione, vi si possono poi trovare altre notizie ed informazioni, vi invitiamo quindi a consultarlo per mantenervi aggiornati
Programma EuroCC
L'arrivo degli equipaggi è previsto a partire dall’8 maggio 2019 sul piazzale del centro espositivo di Carrara Fiere, in viale Galileo Galilei, a Marina di Carrara (GPS 44°02'33.73"N 10°1'52.2"E // 44.042702N, 10.031168E)
Il sito non dispone di camper service e forniture di energia elettrica (eccezioni saranno possibili per esigenze sanitarie) ai raccomanda quindi agli equipaggi di giungervi con i serbatoi delle acque chiare pieni e quelli delle acque reflue vuoti, per evidenti motivi una volta parcheggiato il camper non sarà più possibile spostarlo se non per cause eccezionali.
Per rendere ragionevolmente fruibili a tutti le visite in programma, i partecipanti saranno suddivisi in tre gruppi
Mercoledì 8 maggio Arrivo e sistemazione dei partecipanti.
Raccolta doni per la colletta alimentare.
Cerimonia inaugurale dell’EuroCC
Brindisi di benvenuto
Giovedì 9 maggio Visite guidate a gruppo:
Gruppo A) Giornata libera
Gruppo B) Visita libera e guidata di Carrara
Gruppo C) Visita alle Cave di Marmo
Serata folcloristica
Venerdì 10 maggio Continuazione visite guidate a gruppo:
Gruppo A) Visita libera e guidata di Carrara
Gruppo B) Visita alle Cave di MarmoGruppo C) Giornata libera
Serata di assaggi ed aperitivi a cura dei partecipanti
Sabato 11 maggio Ultimo turno visite guidate a gruppo:
Gruppo A) Visita alle Cave di Marmo
Gruppo B) Giornata libera
Gruppo C) Visita libera e guidata di Carrara
Cena di gala e manifestazione folcloristica
Domenica 12 maggio
Cerimonia di chiusura dell’EuroCC
Brindisi di saluto e partenza degli equipaggi che non partecipano al prolungamento
| Le iscrizioni si possono effettuare esclusivamente on line sul sito www.eurocc2019.eu a partire dal 1 dicembre 2018 per i soci di Club aderenti alla F.I.C.M. e dal 1 gennaio 2019 per non aderenti ad alcun sodalizio o soci di club NON aderenti alla F.I.C.M - Termine ultimo per tutti il 15 marzo 2019 Il numero massimo di equipaggi partecipanti al Raduno ed alla Cena di Gala è di 380 camper / 760 persone. Quote di partecipazione Raduno:130€ a persona Cena di gala: 55€ a persona Non è possibile l'iscrizione alla sola Cena di Gala od al solo Prolungamento. |
Programma Prolungamento
Gruppo A, in senso antiorario: Cecina, Rapolano Terme, Castelfiorentino, Firenze.
Domenica 12 maggio Partenza dei camper per Marina di Cecina arrivo e sistemazione dei camper nel parcheggio messo a disposizione dall'Amministrazione comunale in via Gilching. Serata a disposizione
Lunedì 13 maggio Visita guidata a Bolgheri e Castagneto Carducci, visita ad una cantina, spostamenti in bus
Martedì 14 maggio Partenza dei mezzi per Rapolano, area sosta presso le Terme ed arrivo entro le ore 12.
Trasferimento in bus per visita guidata di Siena. Possibilità di un bagno termale serale.
Mercoledì 15 maggio Visita guidata di Pienza, trasferimento in bus. Pomeriggio libero
Giovedì 16 maggio Trasferimento a Castelfiorentino nel parcheggio messo a disposizione dall’Amministrazione comunale - via Primo Maggio. Visita libera della città ed in serata incontro conviviale
Venerdì 17 maggio Trasferimento e sistemazione dei mezzi al Campeggio di Firenze Visita guidata della città. trasferimento con bus pubblici.
Sabato 18 maggio Intera giornata a disposizione per la visita libera della città. Trasferimento con bus pubblici.
Domenica 19 maggio Saluti e partenza dei mezzi
Gruppo B, in senso orario: Firenze, Castelfiorentino, Rapolano Terme, Cecina
Domenica 12 maggio I camper pernottano nel piazzale della Fiera di Carrara e la serata è a disposizione.
Lunedì 13 maggio Trasferimento e sistemazione dei mezzi al Campeggio di Firenze Visita guidata
della città. trasferimento con bus pubblici.
Martedì 14 maggio Intera giornata a disposizione per la visita libera della città. Trasferimento con bus pubblici.
Mercoledì 15 maggio Trasferimento a Castelfiorentino nel parcheggio messo a disposizione dall’Amministrazione comunale - via Primo Maggio. Visita libera della città ed in serata incontro conviviale
Giovedì 16 maggio Partenza dei mezzi per Rapolano area sosta presso le Terme ed arrivo entro le ore 12.
Trasferimento in bus per visita guidata di Siena. Possibilità di un bagno termale serale.
Venerdì 17 maggio Visita guidata di Pienza, trasferimento in bus. Pomeriggio libero
Sabato 18 maggio Trasferimento a Marina di Cecina arrivo e sistemazione dei camper nel parcheggio messo a disposizione dall'Amministrazione comunale in via Gilching. Visita guidata a Bolgheri e Castagneto Carducci. Visita ad una cantina. Spostamenti in bus
Domenica 19 maggio Saluti e partenza dei mezzi
| Prolungamento Max 200 camper / 400 persone quota di partecipazione 145 € a persona. I camper partecipanti verranno suddivisi in due gruppi uguali che effettueranno lo stesso percorso, facendo base in quattro punti: |
partenza con i camper ed arrivo a Portoferraio alle 10:30 – 11:30 Imbarco per Piombino – Ritorno a casa
