Camper Club Italia APS - Tel: 342 0275672 info@camperclubitalia.it

TUNISIA 2020

Dal 4 al 25 marzo 2020  .     .     .

 1Tozeur  È il Paese dell'Africa più vicino all’Italia, con il mare esotico, le architetture arabe, le depressioni dei laghi salati (chott), le oasi nel deserto ed i villaggi berberi. La Tunisia è piccola, la sua superficie è metà dell’Italia ed il deserto del Sahara ne occupa ben il 40%, sono invece 1200 i chilometri di costa mediterranea ben accessibile.

 Programma 
1tunis0

4 Marzo - Ritrovo alle ore 16:00 nel porto di Civitavecchia, ore 19:00 partenza e sistemazione in cabina riservata.
5 Marzo – km 20 - ore 20:00 circa sbarco a Tunisi, disbrigo delle formalità doganali e sistemazione notte in parcheggio.
6 Marzo – km 0 – Una visita a Tunisi è un’esperienza che lascia sempre un ricordo indelebile, la capitale tunisina è una città sorprendentemente varia, dove presente e passato, moderno e antico, si amalgamano in un tutt’uno, che le conferisce un aspetto molto peculiare. Visita con guida.
7 Marzo – km 0 - Tunisi, visita libera.
8 Marzo – km 90 – Partenza per Bizerte, porto di mare con una ricca storia, è la città più settentrionale in Africa, con il fascino di un piccolo paese, da vedere il vecchio porto, i bordi del canale e il museo oceanografico. Visita della città. Notte in hotel.
9 Marzo – km 135 – La sapienza nel creare le caratteristiche ceramiche costruite a mano dalle donne di Sejnane, in Tunisia, è entrato a far parte della lista dei beni culturali immateriali dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (Unesco). Visita laboratori arrivo a Tabarka, dove non è stato consentito il  pernottamento previsto.
Il blocco generalizzato deciso dall'Italia ha imposto da questo momento un brusca variazione di programma, dopo un notte trascorsa a Kairouan, l'unica località in programma che ha consentito la sola sosta, si è velocemente ripiegato su Tunisi per imbarcarsi il 10 marzo raggiungendo Civitavecchia con l'ultima corsa, prima della sospensione del sevizio regolare di traghetto.

10 Marzo – km 130 – Passeggiare tra i resti archeologici di Bulla Regia dà l’impressione di essere esploratori, una città misteriosa con le sue dimore sotterranee e i suoi dolmen (tombe antiche) neolitici. Le costruzioni di Bulla Regia testimoniano il glorioso passato romano del II e III secolo, visita al sito archeologico ed arrivo a Le Kef. Sosta notturna in parcheggio.
11 Marzo – km 170 – Sempre a livello di rovine romane il governatorato di Siliana ospita l’importantissimo sito archeologico di Maktar, la località si trova a circa 1000 metri di altitudine e presenta monumenti ben conservati, a detta degli archeologici si tratta del terzo miglior sito della Tunisia, preceduto unicamente da Bulla Regia e Dougga.
Proseguimento a Kairouan. Notte in hotel.
1ksar ghilane12 Marzo – km 0 – Kairouan, la quarta città Santa Islamica. Affascinante, accogliente e segreta, Kairouan è uno dei gioielli del patrimonio artistico tunisino, visita della città. Notte in hotel.
13 Marzo – km 300 – Piccole oasi di montagna in mezzo al deserto tunisino, Mides e Tamerza sembrano sospese sul canyon scavato nei millenni dai torrenti fluviali, chilometri intarsiati di rocce curve e sfumate che formavano la difesa naturale dei borghi originari.Partenza da Kairouan ed arrivo a Mides, visita dell’Oasi e proseguimento fino a Tamerza. Notte in parcheggio.
14 Marzo – km 230 – In mattinata visita dell’Oasi di Tamerza, ed arrivo a Douz nel tardo pomeriggio. Notte in campeggio.
15 Marzo – km 0 – Partenza da Douz con i fuoristrada per un tour fra le dune del deserto, facendo un giro ad anello arriveremo a Tozeur. Sosta pranzo e nel pomeriggio ritorno a Douz. Notte in campeggio.
16 Marzo – km 150 – Conosciuta come la porta del Sahara, Douz è il luogo dove sono stati girati i film di Star Wars. è una città coperta da un sottile manto bianco come se fosse un paesaggio innevato.
In mattinata visita libera di Douz, partenza ed arrivo a Ksar Ghilane. Notte in campeggio.
17 Marzo – km 0 – Ksar Ghilane una piccola oasi che segna il confine fra il deserto di sabbia e il deserto roccioso, è irrigata da una sorgente calda dove si può nuotare in estate ed in inverno, qui si può ammirare tutto il fascino del deserto. Giornata libera per escursioni individuali, si può visitare il forte romano, giri in quad e dromedario. Notte in campeggio.1kelibia
18 Marzo – km 180 – Riprendiamo il nostro viaggio in direzione sud, alla scoperta dei villaggi berberi trogloditi, di Guermassa, Chenini e Douiret arrivo a Tataouine. Sosta in hotel.
19 Marzo – km 130 – Lasciamo il deserto ed arriviamo ad Aghir sull'isola di Djerba. Sosta in campeggio.
20 Marzo - In tarda mattinata o primo pomeriggio partiamo in direzione Metameur, sosta notturna all'interno dello Ksour.
21 Marzo – km 170 – Dopo aver attraversato deserto di sabbia, deserto roccioso, non c’è niente di meglio che una bella spiaggia rilassante. Partenza da Metameur ed arrivo a La Louza. Notte in campeggio.
22 Marzo – km 0 – Giornata libera per rilassarsi sul mare, passeggiare o pescare, notte in campeggio.
23 Marzo – km 300 – Le spiagge di Kelibia hanno la sabbia bianchissima, la più bella della Tunisia. Fort Kelibia, maestoso, domina la città, il porto e le spiagge, Costruito dai Bizantini nel sesto secolo, è stato parzialmente ridisegnato dagli spagnoli e turchi. Vale la pena di una visita. Apprezzeremo la vista panoramica e rilassarsi nella caffetteria della fortezza. Partenza da La Louza ed arrivo a Kelibia. Notte in parcheggio.
24 Marzo – km 170 – Trasferimento a La Goulette ed imbarco per il rientro a Civitavecchia.

Il pre raduno si terrà a Bologna presso la sede del Club dal 14 al 16 Febbraio 2020

Coordinatori: Giuliano e Barbara Poli
INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI - Poli Giuliano tel. 335 6303802
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 10 – Massimo 16 camper compreso il coordinatore
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Camper con due persone a bordo 1.420 € Persona aggiunta: adulto 390 € ragazzi fino a 13 anni 250 € - Camper con una persona 1.030 €
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: Organizzazione, Viaggio in traghetto A/R Civitavecchia/Tunisi in cabina riservata, tutti i pernottamenti in campeggio / hotel / parcheggio. Tutte le escursioni escluse quelle delle giornate libere.
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: Adeguamenti dovuti a variazione di tariffe locali. Oscillazioni oltre il 3% del tasso di cambio utilizzato per la determinazione della quota di partecipazione Biglietti per fotografie o riprese video nei siti archeologici e nei musei. Carburante per i veicoli, pedaggi autostradali, tasse di transito in genere, parcheggi giornalieri. Costo in nave per animali. Ricambi e materiali necessari ad eventuali riparazioni dei veicoli Vitto e spese personali e comunque tutto quanto non è riportato nel paragrafo “La quota di partecipazione comprende”
DOCUMENTI Passaporto con validità residua di almeno 3 mesi. Gli equipaggi dovranno dotarsi delle necessarie documentazioni e certificazioni necessarie per l’espatrio di eventuali animali al seguito.
OBBLIGATORIO CB a bordo, autonomia di carico/scarico acque e WC di almeno 3 giorni.
CONSIGLIATO navigatore con mappe aggiornate della Tunisia.
MODALITÀ DI ADESIONE:Iscrizioni dal 14 Ottobre 2019 al 31 Gennaio 2020 e, comunque, fino ad esaurimento posti. I primi cinque giorni sono riservati agli iscritti 2019 al Club.
l’iscrizione sarà ritenuta valida solo previa comunicazione email o telefonica ed al versamento dell' acconto di 620 €, saldo da effettuare entro il 31 Gennaio 2020
Iniziativa riservata ai Soci, la partecipazione è comunque possibile previa iscrizione al Club
VERSAMENTO QUOTE: da effettuare su c/c bancario IBAN IT 65V 05387 02598 000000873134 - Cod SWIFT BPMOIT22, oppure su c/c postale n° 26397406 intestati al Camper Club Italia, causale “Raduno Tunisia 2020”
Le schede d’iscrizione, da richiedere alla segreteria del Club, completate con tutti i dati richiesti e dalla documentazione dei versamenti effettuati, dovranno essere inviate a: Poli GiulianoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L'adesione implica la conoscenza, l'accettazione e sottoscrizione del Regolamento raduni del Camper Club Italia, dell'informativa sulla privacy e del contenuto della polizza assicurativa pubblicati sul sito www.camperclubitalia.it
Assicurazione RC: Vittoria Assicurazioni 094.014.0000903254


NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni

Area utente


Iscrizione newsletter

captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 342.0275672
+39 051 5064806
Piazza dei Colori, 14/A - Bologna

Cookie Policy

Privacy Policy

Seguici