Dal 12 al 17 maggio 2026 . . . . .
Roma non è soltanto monumentali vestigia imperiali o severi luoghi istituzionali, l'Urbe racchiude anche numerose ville e parchi, un tempo privilegio delle grandi famiglie patrizie ora luoghi pubblici aperti a tutti,

Programma
Martedì 12 maggio arrivo e sistemazione equipaggi in area sosta camper a noi riservata con carico/scarico acque, fornitura corrente 600 w, completa di tutti i servizi. Alle ore 18 apericena di benvenuto e presentazione delle nostre guide Gabriella e Piero che ci seguiranno per l’intero raduno.
Mercoledì 13 maggio al mattino con il trenino di superficie ci recheremo al capolinea Termini Laziali e dopo una breve passeggiata fino alla stazione Termini prenderemo la metro che ci condurrà a Villa Torlonia, posta nel quartiere Nomentano la villa conserva ancora un particolare fascino dovuto all’originalità del giardino all’inglese e alla ricca quantità di edifici e arredi artistici disseminati nel parco, pranzo libero. Rientro ai camper in autonomia.
Giovedì 14 maggio al mattino sempre con il trenino di superficie ci recheremo al capolinea Termini laziali e dalla stazione Termini con la metro che raggiungeremo Villa Ada che con i suoi 160 ettari è il quarto più grande parco pubblico di Roma. Ospita numerosi edifici neoclassici, tra i quali la villa reale attualmente sede dell’ambasciata egiziana. Pranzo libero, rientro ai camper in autonomia.
Venerdì 15 maggio al mattino sempre lo stesso tragitto dei giorni precedenti prenderemo la metro che ci condurrà a Villa Borghese con circa 80 ettari è il quinto più grande parco pubblico nel cuore di Roma. La villa al suo interno racchiude edifici, sculture, monumenti e fontane. Pranzo al sacco sulle sponde del lago. Pomeriggio libero di poter visitare in autonomia la Galleria di Arte moderna all’interno della villa. Rientro ai camper in autonomia in tempo per cenare in convivialità, ogniuno porta il suo e sul tavolo è di tutti.
Sabato 16 maggio al mattino prenderemo la metro dalla stazione Termini per raggiungere il Giardino delle Rose e il vicino Giardino degli Aranci. Pranzo al sacco e rientro ai camper per cena a sorpresa.
Domenica 17 maggio al mattino a piedi dall’area camper ci recheremo nel vicino Parco di Centocelle recentemente riqualificato e diventato il Central Park di Roma per una passeggiata in aperta campagna con una storia antichissima da raccontare. Rientro all’area camper per il pranzo dopodiché saluti a tutti gli equipaggi augurando buon rientro, pronti per ripartire.
|
Coordinatori: Barbara e Federico Biancani NUMERO DI PARTECIPANTI: Minimo 15 – Massimo 25 camper compreso il coordinatore NB per ragioni indipendenti dalla volontà degli organizzatori programma e costi potrebbero subire variazioni |
|
La Scheda verrà resa disponibile alla definizione del programma Scheda dati da compilare SOLO DOPO aver conferito con il referente e confermato l'iscrizione, controllare se dopo l'invio compare il messaggio di risposta in fondo alla pagina e se ricevete la mail di risposta (verificate anche nello spam) in caso contrario ricontrollate tutti i dati immessi perchè l'operazione non è riuscita.
|
