ORDINE DEL GIORNO
1) Lettura verbale precedente;
2) Valutazione ed approvazione bilancio;
3) Approvazione nuovi soci;
4) Situazione Raduni
5) Nomina Commissioni;
6) Varie ed eventuali.
SINTESI DEI LAVORI
Approvato il verbale del Consiglio precedente; in considerazione della nuova normativa sul terzo settore occorrerà procedere col deposito del bilancio redatto secondo lo schema prescritto il rendiconto per l’anno 2020 è stato uniformato a queste prescrizioni: si compone quindi di una relazione di missione oltre al conto economico ed al rendiconto patrimoniale, dopo l'illustrazione da parte dell'amministrazione il documento viene approvato per la presentazione in Assemblea, per la cui organizzazione occorrerà verificare lo sviluppo della situazione.
Vengono approvati 14 seguenti nuovi soci e due soci esteri. Riguardo i raduni non si prospettano novità fino a maggio e tutte le manifestazioni restano sospese, pare comunque ancora fattibile il raduno previsto di agosto in Boemia.
Viene deliberata una ulteriore diminuzione del costo sulla quota di iscrizione al Club per il 2021.
Il nuovo statuto non prevede gli organi di controllo del vecchio statuto, Collegio dei Revisori e Probiviri si decide di nominare due commissioni specifiche mantenendo i componenti già eletti, la Commissione di Controllo e la Commissione di Garanzia con i medesimi compiti previsti dal vecchio statuto.
Riunione tenuta in teleconferenza
IL PRESIDENTE
Giancarlo Valenti