Camper Club Italia APS - Tel: 342 0275672 info@camperclubitalia.it

BLEGNY - LIEGI (B) 43° EuroCC

Dal 2 al 6/12 giugno 2022      .           .            .

Liegi8ABUM (Associazione belga degli utenti di camper) è lieta di invitare i membri della FICM al 43° EuroCC 2022. Non vediamo l'ora di vedervi dopo tanto tempo, volevamo un'organizzazione AMICHEVOLE con un giorno di festa in loco in modo che tutti possano godersi momenti di riunione e vero cameratismo.

VERONA 2022

Dal 27 al 29 maggio 2022   .     .     .

 Arafting Verona, la città di Romeo e Giulietta, merita sicuramente una visita, sia a piedi che in gommone sulla doppia ansa dell’Adige su cui sorge,  da secoli fondamentale nodo nelle comunicazioni e gli scambi con il mondo tedesco e fra i principali centri produttivi d’Italia. La sua storia spazia dall’epoca romana al Medioevo e dall’epoca veneziana al Risorgimento: ogni periodo ha lasciato qui testimonianze gelosamente custodite.

 

TRASIMENO IN SCOOTER 2022

Dal 13  al 17 maggio 2022   .     .    .    .

 Passignano2  Siamo al confine fra Toscana e Umbria e la sua cornice naturale è un anfiteatro di colline. È il lago più esteso dell'Italia centrale, il primo dopo i più famosi laghi del nord (Garda, Maggiore e Como). Non ha fiumi che lo alimentano ma solo la pioggia e alcuni torrenti che confluiscono nei suoi emissari naturali, il Rio Maggiore e Tresa. Percorrere il perimetro del lago è un modo per conoscere paesi e cittadine che vivono intorno alle sue sponde

GARA DI PESCA

Dall'8 al 10 aprile 2022   .     .     .     .

 PEtenuta  Torna in agenda la Gara di Pesca: appuntamento presso la “Tenuta Augusta” alle porte della Valle del Parco del Po, tra macchie, radure e piccoli boschetti, alternati a specchi d'acqua, un punto di partenza ideale per escursioni, visite nelle città d’arte e salutari passeggiate nella vicina Pineta San Vitale.

 

CAPODANNO CON IL CLUB - Viterbo

Dal 27 dicembre al 3 gennaio 2022   .     .     .     .

 orvieto2 Per salutare la fine dell'ancora tormentato 2021 ed iniziare il nuovo anno proponiamo un raduno nel territorio a cavallo fra Lazio ed Umbria, la Tuscia, terra degli Etruschi, nell'antichità estesa fino a comprendere la Toscana e buona parte dell'Italia Centrale, mentre attualmente si identifica prevalentemente con la provincia di Viterbo

HALLOWEEN 2021 - Villaggio della Salute Più – Monterenzio

Dal 29 ottobre al 2 novembre 2021   .     .     .     .

 VilSalute2Un tuffo nella natura - La struttura è situata in Val Sillaro, "Fitness Valley", in provincia di Bologna a breve distanza dal confine appenninico toscano; il territorio del Villaggio della Salute Più è stato riconosciuto territorio SIC - Unione Europea per le biodiversità ambientali e la qualità dell’aria ed è costantemente monitorato dal Centro di ricerche in bioclimatologia medica dell’Università Statale di Milano, che assevera un’aria priva di inquinamenti e ricca di ossigeno.

ROMA IN BICI

Dal 7 al 10 ottobre 2021   .     .     .

 villaborghese77 Un titolo che descrive molto bene la “filosofia” alla base di questo raduno: per uno sguardo su e nella Capitale diverso dal solito, senza però trascurare luoghi e monumenti che rendono unica questa città
 

CEKIA e SLOVACCHIA 2021

Dal  30 luglio al 29 agosto 2021   .    .   .   .

 praga5 Grazie all'interesse suscitato, il raduno in Repubblica Ceca ed in Slovacchia ha ora uno sviluppo concreto, quindi siamo lieti di pubblicare il programma definitivo dell'iniziativa che porterà i partecipanti nel cuore dell'Europa, in un tour fra meraviglie senza tempo.


POLONIA 2020

Dal 31 luglio al 30 agosto 2020  .     .     .

 1malborku  Infiniti sono i motivi per i quali si decide di visitare un Paese estero, tra questi in Polonia potrete davvero scegliere quelli da voi preferiti. Un viaggio da Nord a Sud, da Est a ovest, alla scoperta della Polonia più autentica e di un paese ricco di storia.

TUNISIA 2020

Dal 4 al 25 marzo 2020  .     .     .

 1Tozeur  È il Paese dell'Africa più vicino all’Italia, con il mare esotico, le architetture arabe, le depressioni dei laghi salati (chott), le oasi nel deserto ed i villaggi berberi. La Tunisia è piccola, la sua superficie è metà dell’Italia ed il deserto del Sahara ne occupa ben il 40%, sono invece 1200 i chilometri di costa mediterranea ben accessibile.

Area utente


Iscrizione newsletter

captcha 
I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo

Contatti

 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 342.0275672
+39 051 5064806
Piazza dei Colori, 14/A - Bologna

Cookie Policy

Privacy Policy

Seguici