Dal 4 al 6 novembre 2016
Anche quest'anno rinnoviamo l'appuntamento che ha il frantoio senese come punto di riferimento, sconfineremo però anche nel vicino Lazio avendo come meta due suggestive località: Civita Bagnoregio e Bolsena
Anche quest'anno rinnoviamo l'appuntamento che ha il frantoio senese come punto di riferimento, sconfineremo però anche nel vicino Lazio avendo come meta due suggestive località: Civita Bagnoregio e Bolsena
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2016
Plasmata dalle acque dell'Eisa, la Valle si apre allo sguardo circondata da colline morbide alternate a piccole valli secondarie, ricche di memorie storiche, un paesaggio risultato del felice incontro fra la natura e l'opera dell'uomo. Sigerico, arcivescovo di Canterbury una manciata di anni prima dell'anno mille, attraversò questi luoghi diretto a Roma dandone una puntuale descrizione. Percorrere il tratto della Via Francigena dalla Pieve di Chianni, magnifica architettura fino a San Gimignano significa fare una esperienza unica, un pellegrinaggio senza tempo percorrendo la Storia.
Dal 23 al 25 settembre 2016
Dopo il riuscito inserimento di questa manifestazione nel programma raduni del Club 2015 ripetiamo l'appuntamento con le Valli mettendo a frutto il rapporto con la società Delta 2000, impegnata nella valorizzazione di questo singolare territorio
Dasl 3 al 25 settembre 2016
Il 2016 sarà un anno importante per l'Euroraduno perché festeggeremo il 25mo anniversario di questa manifestazione che ci ha permesso di condividere con voi molte esperienze di arricchimento culturale ed umano. Abbiamo scelto la Sicilia, che vanta ben otto siti Patrimonio dell'Unesco ed è amata da tutti, per il nostro itinerario.
Un interessante itinerario alla scoperta delle piccole Repubbliche di Estonia, Lettonia e Lituania, acquisite di recente nell'Unione Europea, con tappe significative in Polonia e Slovacchia.
Un itinerario che ci porterà, lungo l'arco della costa ligure a toccare Lerici, Portovenere, La Spezia, Le Cinque Terre, Portofino, Camogli, San Rocco, Genova, Alassio fino San Remo, alternando gli spostamenti in camper con le "incursioni" su due ruote
Dal 17 al 19 giugno 2016
Siamo ormai alle porte dell’estate. Prima delle vacanze, perché non vivere una entusiasmante e divertente emozione di una discesa in gommone sul fiume Adige, immersi nella natura, osservando gli aspetti naturali, geologici e storici del territorio? Con la collaborazione del Canoa Club Pescantina e del pluri-campione mondiale Vladi Panato è stato organizzato questo raduno al quale anche bambini e ragazzi potranno e certamente ne saranno felicissimi, partecipare:
Tra le classiche piste ciclabili più belle d'Europa
L’alto Garda, territorio baciato dalla natura, che ad esso ha conferito clima mite, laghi dalle acque trasparenti e cascate che precipitano con impeto dalla corona dei monti circostanti. Tutto ciò ci attende per il nostro coinvolgente “Raduno di Primavera”. Forti della conoscenza del luogo e del successo ottenuto con i soci esteri dell’Euro raduno 2015, lo riproponiamo con arricchimenti dal carattere più dinamico e sportivo. .
Siamo all’inizio della primavera, quale momento migliore per visitare Comacchio e le sue valli. Nel 2016 si svolgerà VIII edizione della fiera del Birdwatching e del Turismo Naturalistico, appuntamento atteso dai visitatori interessati alle tematiche della natura e della vacanza all’aria aperta, particolarmente amato anche dai camperisti. Comacchio si colloca in un territorio ed un habitat unico nel suo genere.
Il raduno è stato organizzato per poter scoprire luoghi di rara bellezza tra L'Alta e la Bassa Padovana.