NEL RICORDO DEI RAGAZZI DEL 99
Dal 15 al 22 aprile 2017
In occasione della Pasqua 2017 abbiamo programmato questo raduno in Friuli, in attesa di definire le quote di partecipazione, pubblichiamo il programma dell'iniziativa.
NEL RICORDO DEI RAGAZZI DEL 99
Dal 15 al 22 aprile 2017
In occasione della Pasqua 2017 abbiamo programmato questo raduno in Friuli, in attesa di definire le quote di partecipazione, pubblichiamo il programma dell'iniziativa.
Le "Olimpiadi" del Camper Club Italia, un'occasione per ritrovarsi all'inizio della stagione che introduce alle iniziative più impegnative dei prossimi mesi, nei primi giorni del 2017 provvederemo a pubblicare dettagli e costi di iscrizione.
Dal 27 dicembre 2016 al 3 gennaio 2017
Ritorniamo in Puglia, o meglio nel Salento, per salutare il nuovo anno e completare, con un nuovo programma la conoscenza “invernale” ma speriamo in una meteorologia benevola, di questa regione ormai fin troppo rinomata per le sue attrattive nel periodo estivi.
Dalla Fiera degli Obei Obei al Cenacolo Vinciano
Dall'8 all'11 dicembre 2016
Milano capitale dell’industria e anche città d’arte, il ponte dell’Immacolata è sicuramente la migliore occasione per vedere questa città e i suoi capolavori avvolti dall’atmosfera natalizia; come da tradizione durante il periodo prenatalizio si svolge la Fiera degli Obei Obei, mercato di oggetti di vario genere, pieno di curiosità e particolarità, visitata da molte persone che guardano ammirano, fotografano e comprano.La Fiera ha una sua storia che parte da lontano, tra la fine del 1200 e l’inizio del 1300. Le tante bancarelle con i loro prodotti, parlano ai visitatori di artigianato, antiquariato, dolciumi e altro ancora di stravagante, che in giro non si trova.
Una città, una famiglia, mille rivalità
L'impronta della potente famiglia sulla città del giglio, dal'attenzione per la cultura da cui scaturisce sia pure indirettamente la Biblioteca Centrale allo svago rappresentato dalla stupenda residenza estiva ai piedi delle colline pratesi
Anche quest'anno rinnoviamo l'appuntamento che ha il frantoio senese come punto di riferimento, sconfineremo però anche nel vicino Lazio avendo come meta due suggestive località: Civita Bagnoregio e Bolsena
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2016
Plasmata dalle acque dell'Eisa, la Valle si apre allo sguardo circondata da colline morbide alternate a piccole valli secondarie, ricche di memorie storiche, un paesaggio risultato del felice incontro fra la natura e l'opera dell'uomo. Sigerico, arcivescovo di Canterbury una manciata di anni prima dell'anno mille, attraversò questi luoghi diretto a Roma dandone una puntuale descrizione. Percorrere il tratto della Via Francigena dalla Pieve di Chianni, magnifica architettura fino a San Gimignano significa fare una esperienza unica, un pellegrinaggio senza tempo percorrendo la Storia.
Dal 23 al 25 settembre 2016
Dopo il riuscito inserimento di questa manifestazione nel programma raduni del Club 2015 ripetiamo l'appuntamento con le Valli mettendo a frutto il rapporto con la società Delta 2000, impegnata nella valorizzazione di questo singolare territorio
Dasl 3 al 25 settembre 2016
Il 2016 sarà un anno importante per l'Euroraduno perché festeggeremo il 25mo anniversario di questa manifestazione che ci ha permesso di condividere con voi molte esperienze di arricchimento culturale ed umano. Abbiamo scelto la Sicilia, che vanta ben otto siti Patrimonio dell'Unesco ed è amata da tutti, per il nostro itinerario.
Un interessante itinerario alla scoperta delle piccole Repubbliche di Estonia, Lettonia e Lituania, acquisite di recente nell'Unione Europea, con tappe significative in Polonia e Slovacchia.
Un itinerario che ci porterà, lungo l'arco della costa ligure a toccare Lerici, Portovenere, La Spezia, Le Cinque Terre, Portofino, Camogli, San Rocco, Genova, Alassio fino San Remo, alternando gli spostamenti in camper con le "incursioni" su due ruote