Dal 30 settembre al 2 ottobre 2016
Plasmata dalle acque dell'Eisa, la Valle si apre allo sguardo circondata da colline morbide alternate a piccole valli secondarie, ricche di memorie storiche, un paesaggio risultato del felice incontro fra la natura e l'opera dell'uomo. Sigerico, arcivescovo di Canterbury una manciata di anni prima dell'anno mille, attraversò questi luoghi diretto a Roma dandone una puntuale descrizione. Percorrere il tratto della Via Francigena dalla Pieve di Chianni, magnifica architettura fino a San Gimignano significa fare una esperienza unica, un pellegrinaggio senza tempo percorrendo la Storia.










