Dall'11 al 13 marzo 2016
Ci ritroviamo a San Marino per festeggiare insieme il Carnevale e per rinnovare le "sfide" sportive .
Ci ritroviamo a San Marino per festeggiare insieme il Carnevale e per rinnovare le "sfide" sportive .
Meta del nostro raduno di fine anno è la penisola di Giens, in Costa Azzurra, tra Tolone e Saint Tropez, ad un centinaio di chilometri da Marsiglia. Un luogo ove, tra dicembre e febbraio, l'inverno è mite, con basse temperature di circa 8 ° C e, con un po' di fortuna, si trovano anche molti giornate moderatamente calde e soleggiate. I giorni più freddi sono quelli in cui soffia il maestrale, il forte vento proveniente da nord-ovest, che di solito porta cielo sereno. Di fronte alla Penisola di Giens si stendono le Isole di Le Levant, Port Cross, Porquerolles.
La “Riviera di Ulisse” continua la visita dell’Agro Pontino, tra storia leggenda e….. Iniziamo da Sonnino, per la visita ad un frantoio e per assaggiare l’olio nuovo, poi ci trasferiamo a Terracina per visitare il centro storico di borgo Pio, andremo a visitare il parco archeologico di Minturnae nei pressi di Fondi, ci trasferiremo nella cittadina medievale di Sermoneta, e termineremo a Piana delle Orme, a Latina, per visitare questo enorme museo di 25.000 metri quadrati .
L'antico comprensorio minerario del Monte Amiata e la Piancastagnaio nascosta.
Il Camper Club Italia celebra quest'anno il trentesimo anniversario della propria fondazione ed in occasione del tradizionale raduno all'inizio della stagione autunnale, che ci vedrà ospiti della città di Budrio in concomitanza con lo svolgimento della rassegna AgriBu, oltre all'assemblea ordinaria dei Soci, in collaborazione con il l'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Budrio abbiamo organizzato una serata musicale nella naturale sede del Teatro Consortile, aperta anche alla cittadinanza, dove si esibirà un nutrito gruppo di artisti.
Week end di festa per il trentennale del Camper Club Italia con un golosissimo raduno nella ‘piccola Venezia delle Valli’.
Anche quest'anno il Club propone questa iniziativa, rivolta prevalentemente ai Soci Esteri, per far conoscere luoghi ed aspetti diversi del nostro Paese. Partendo dal Mar Ligure si raggiugeranno, con ragionata gradualità, le vette Dolomitiche in un itinerario che gli amici Doris, Lucio e Mario hanno predisposto con la consueta passione e competenza.
ll programma raduni del Club presenta fra le iniziative di maggiore impegno un raduno nelle isole Britanniche, in questo ambito abbiamo scelto un itinerario centrato sull'Irlanda e dove il versante inglese è rappresentato dalla metropoli londinese. Rispetto ai primi abbozzi il programma definitivo non presenta differenze sostanziali, se non nelle tappe di avvicinamento, la valutazione dei costi di pedaggi, transito trafori e traghetti ci ha indotto a scegliere un tragitto leggermente più lungo ma decisamente più conveniente. .
E’ il Gargano la meta del nostro terzo Raduno camper + moto: auspicando che il caldo sole della Puglia, faccia luccicare le meraviglie del panorama, accompagni i nostri spostamenti e riscaldi i nostri tuffi in mare.
La città scaligera, per quanto interessante, potrà sembrare una meta abusata per veterani dell'abitar viaggiando, siamo certi però che non siano poi tanti coloro che possono dire di conoscere Verona da questo originale punto di vista, ovvero dalla via d'acqua che, è il caso di dirlo, serpeggia con la sua doppia ansa attraverso la città.
I punti di forza ed il perché di un raduno al lago d’Iseo, il più solare dei laghi lombardi, sono la bellezza di Montisola segreta, vissuta dall’interno, scarpinando fra boschi e declivi coperti da ulivi, attraversando antichi borghi che mai hanno conosciuto il traffico urbano, godendo sempre di spettacolari vedute sulle montagne che la racchiudono, proteggendola come si deve ad un gioiello, sino ad arrivare sulla cima dove aggrappata alla rupe già 600 anni orsono la fede popolare edificò il Santuario della Madonna della Ceriola.